fbpx
Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingroma.it

Blog

Come individuare le tracce lasciate dalle mani forti con i volumi di scambio

Investire come i grandi: Bruno Moltrasio svela i segreti delle mani forti al nostro evento #investingroma2023! Siamo stati onorati di avere Bruno Moltrasio come relatore durante Investing Roma 2023, e la sua presentazione è stata un vero e proprio colpo di fulmine per tutti gli appassionati di investimenti. Durante il suo intervento, Moltrasio getterà luce sul misterioso mondo delle “mani forti” nel mercato finanziario. Condividerà con noi le sue preziose intuizioni su come individuare le tracce lasciate dai grandi player, che spesso muovono i mercati a loro vantaggio. Una delle chiavi...
Read More

Scalping per professionisti: come iniziare la tua carriera da Scalper

Cari amici del trading e aspiranti scalper, Siete pronti a immergervi nell’entusiasmante mondo dello scalping? Questa è l’opportunità che stavate aspettando! Durante questa edizione di Investing Roma, saremo onorati di ospitare Giancarlo Prisco, un esperto scalper con anni di esperienza alle spalle. Giancarlo Prisco condividerà la sua conoscenza approfondita e svelerà i passaggi fondamentali per diventare un esperto del settore. Perché lo Scalping è Speciale? Lo scalping è una delle tecniche di trading più profittevoli, ma richiede una comprensione dettagliata e una strategia precisa. Imparerete come approcciare i mercati con rapidità e...
Read More

Mappatura flussometrica dei mercati futures.

Carissimi amici e appassionati di trading, Siete pronti per un’immersione nel mondo degli indicatori di Volume? Il 6 ottobre avremo l’opportunità di farlo con i nostri relatori Salvatore Scarano e Fabio Michettoni che sveleranno come funzionano gli indicatori proprietari di Volcharts e come possono trasformare la vostra operatività quotidiana o multiday! L’Analisi dei Flussi di Volume: Un’Arte Affinata nelle Sale Operative Istituzionali Nelle sale operative istituzionali, l’analisi dei flussi di volume è una pratica comune per supportare l’attività di trading, sia per gli scalper che per gli operatori di posizione. Questo è il segreto...
Read More

Guadagnare è un’altra cosa

Carissimi amici e appassionati di finanza, Siamo entusiasti di annunciare il prossimo relatore in programma il 6 ottobre, un giovane talento nel mondo della finanza e del trading: Alex Pavaluta! Chi è Alex Pavaluta? Alex è uno studente di finanza e statistica presso l’Università di Bologna, e il suo spirito curioso e determinato lo ha spinto a diventare un trader esperto. È appassionato di analisi statistica e, cosa più importante, ha la capacità di distinguere tra ciò che funziona davvero e ciò che è soltanto “fuffa”. Nel suo talk del...
Read More

Investire in opere d’arte: edonismo o asset class strategica?

Buongiorno cari amici e amiche degli investimenti! Oggi vorremmo condividere con voi un argomento affascinante e dibattuto: l’investimento in opere d’arte. È un’opzione di investimento che mescola l’edonismo estetico con la prospettiva di una potenziale asset class strategica. Mentre alcuni potrebbero considerare l’arte come una forma di puro piacere visivo, è interessante notare che le opere d’arte possano anche rappresentare una risorsa di valore per i vostri risparmi. Ecco alcune riflessioni su questa affascinante tematica: – L’arte può essere una componente diversificante per il vostro portafoglio di investimenti. Mentre le...
Read More

Disciplina & Performance

La gestione dinamica di un portafoglio azionario è una sfida affascinante che richiede disciplina e precisione. In un mondo finanziario in costante evoluzione, è fondamentale adottare un approccio flessibile. Sono questi i pilastri fondamentali per un approccio di successo: Analisi a Lungo Termine: Per comprendere le dinamiche delle diverse classi di asset, è essenziale guardare oltre il breve termine. Identificazione delle Forze di Mercato: Il successo sta nell’identificare le forze di mercato al momento dominanti. Diversificazione Come Riduzione del Rischio: La diversificazione è la chiave per la gestione del rischio...
Read More

Gestione Attiva di un Portafoglio di ETF: Trovando l’Equilibrio tra Rischio e Rendimento

Cari amici degli investimenti, oggi ci immergiamo nel mondo affascinante della gestione attiva di un portafoglio di ETF (Exchange Traded Fund). Questi strumenti offrono l’opportunità di bilanciare il controllo del rischio con la ricerca di rendimenti interessanti. La chiave del successo in questa gestione è la scelta oculata degli ETF. Ogni ETF ha una sua esposizione specifica, quindi è importante selezionare quelli che si allineano con i tuoi obiettivi finanziari e il tuo profilo di rischio. La ricerca e la consulenza esperta possono guidarti in questa decisione. La gestione attiva...
Read More

Il 4% di oggi non equivale al 4% storico

Cari amici del mondo finanziario, è tempo di fare i conti con una realtà già nota da tempo: il rendimento di oggi non ha la stessa potenza di acquisto del rendimento storico. Con l’inflazione che fa capolino e influenza il potere d’acquisto dei nostri risparmi, è arrivato il momento di esplorare strategie che ci permettano di battere l’inflazione e far crescere i nostri investimenti. Navigare nei Mercati: Azionario, Obbligazionario e delle Materie Prime Non c’è una soluzione universale, ma una delle vie da esplorare è il mondo dei mercati finanziari....
Read More
1 2 3 19