fbpx
Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingroma.it

Analisi in Apertura della Borsa

17 Maggio 2021
analisi in apertura
17
Mag

Analisi in Apertura della Borsa – 17 Maggio 2021

Andiamo ad effettuare una veloce analisi in apertura dei titoli italiani dopo poche ore dall’apertura della nostra borsa italiana in tempo reale. Attualmente la borsa è in fase leggermente positiva, con mezzo punto percentuale in più.

Analisi in Apertura: Atlantia

Atlantia, una mattinata che parte con un ribasso di mezzo punto percentuale. Un trend di sotto performance al di sotto dell’indice mib che continua da svariate settimane che potrebbe dipendere dalla grande attesa e sul “no-deal” che arriva dalla vicenda Morandi. Un accordo che sembra sempre vicinissimo ma che non arriva mai ufficialmente.

Cairo Communication

Cairo Comunication parte malissimo in questa mattinata dopo le notizie arrivate durante la chiusura della borsa di venerdì, anche nelle fasi di chiusura della borsa serale. Il titolo è andato in sospensione subito dopo l’apertura della borsa, perdendo circa 14 punti percentuali. Adesso ha riaperto le contrattazioni ad un prezzo di circa 0,63 punti con una perdita che è intorno al 7%.

RCS Media

RCS è un titolo che non amo e che sembra, nonostante l’ottimo risultato di questo periodo con un quasi +100%. Il problema, in questo caso, è il settore dei Media che penso sia poco redditizio per la maggior parte dei clienti. Al momento non è un titolo che seguo, ma un ritorno a 0,60 potrebbe essere interessante e da valutare.

Credem

Credem parte, nonostante una perdita percentuale di 2 punti, con una proposta di fusione. Probabile che in questo caso il mercato stai già scontando qualche operazione straordinaria che è in divenire. Ho l’impressione che il mercato si stia muovendo già verso il 2022, un anno che aprirà a tantissime fusioni bancarie che vedrà, poi, un numero di banche minori, ma molto più potenti.

Credo che anche Credem andrà a finire in un paniere di fusione che andrà a “lottare” contro le grandissime banche europee.

Telecom

Telecom è l’eterna promessa del mercato italiano, molto spesso, infatti, sembra in procinto di superare le resistenze che lo imprigionano, ma poi, purtroppo, fallisce ogni anno.

Il titolo dovrebbe essere essere centrato da un grande interesse del pubblico dato il settore delle telecomunicazioni che sembra uno di quello che avrà maggior risalto in questo periodo post coronavirus. In questo caso consiglio di investire sulla forza e di investire quando il titolo inizierà a superare le barriere storiche.