Strategie di mercato: come muoversi in questo momento
Dopo un’attenta analisi dei mercati, facendo attenzione alle previsioni di borsa, vi segnali delle strategie di mercato interessanti nel breve termine, soprattutto per coloro che, come me, sono amanti della volatilità.
Trimestrali: Un primo giudizio su Piazza Affari
Oggi si è vista qualche vendita molto decisa, che si somma con delle sedute assai negative, questo a completare la gabbia che tiene chiusi i mercati da circa 8 settimane.
Mi aspetto delle trimestrali positive, anche se non eccellenti come sono state quelle Americane. Occhio però perché l’indice è in un mini trend negativo che, se continuativo, potrebbe portare ad una fase di correzione, che potrebbe essere molto profonda, da inizio anno.
Strategie di mercato: Long su Ferrari
Una strategia interessante potrebbe essere l’ingresso long su Ferrari, che, in questo momento ha una perdita dell’8%. Con questa strategia cerchiamo di andare sulla volatilità, con un prezzo che possa fare molta strada in poco tempo.
Una strategia piuttosto rischiosa, ma che può regalare un ottimo rendimento.
Il punto d’ingresso è a 165 euro, con uno stoploss fissato a 160, ed un target fissato a 175. L’idea è che ci possa essere un forte rimbalzo dopo la discesa di “pancia”.
Short su Nasdaq
Un’operazione molto rischiosa, che, negli ultimi 12 anni, ha mietuto molte vittime, portando numerose perdite a coloro che hanno provato questa strategia. Un indice, quello americano nel settore tecnologico, che, in questo momento, non è fortissimo. Un’occasione successa molte poche volte negli ultimi anni e che potrebbe essere sfruttata nel breve.
Consiglio un punto di ingresso 14 mila, con un stop a 14.5 e un obiettivo a 13mila punti.
Forex: Euro/Stellina
Un cambio che sembra molto interessante, con l’Euro che sembra mostrare un piccolo e timido segnale di reazione. La strategia che propongo in questo caso è quella di entrare con un ingresso fissato a 0,86, con uno stop Loss fissato immediatamente sotto a 0,85 e un target di profitto a 0,875.
La stellina in questo periodo non ha mai vissuto un periodo negativo a favore dell’euro, anche in periodi non floridi come quelli della Brexit, vediamo se questi segnali iniziali possano portare a delle novità.