fbpx
Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingroma.it

Mercato italiano ingessato

28 Aprile
mercato italiano ingessato
28
Apr

Mercato italiano ingessato

La FED si sta avvicinando e sta portando una situazione di mercato fermo, un po’ tutti i mercati europei si trovano ingessati, cosi come il mercato italiano che rimane fermo e congestionato tra i livelli di 23.400 e 24.400 punti, livelli che fatichiamo non poco a superare.

Mercato Italiano Ingessato nonostante gli eventi

Tutto questo accade nonostante i temi che potrebbero far muovere molto i mercati ci sono, ma sembra non stiano funzionando nel nostro indice. Un mercato italiano ingessato che fatica a dare volatilità e quindi interesse agli investitori. Probabile che il mercato sia in attesa di qualche squilibrio tra vendite e acquisiti.

In questo caso consiglio tre diverse possibilità

  • Evitare di tradare sugli indici italiani e di andare su altri indici europei o americani che non stanno vivendo questa fase di immobilità
  • Andare sulle singole storie italiane che potrebbero far uno strappo a sé e che, ultimamente, non stanno badando molto alle quotazioni dell’indice mib. Alcuni di questi titoli potrebbero essere juventus, leonardo, diasorin e altri.
  • Un’altra possibilità è quella dell’attesa, aspettare che l’equilibrio si rompa e che i livelli possano superare quelli in cui siamo ingabbiati.

Come agire in caso di superamento di questi livelli?

Nel caso in cui i livelli superati siano quelli tendenti al basso, vi consiglio un’operatività short con una chiusura delle posizioni long. Nell’altro caso, quello in cui si superino i livelli top, il consiglio in quel caso è di comprare massivamente.

Sullo sfondo di questa settimana cosi ingessata c’è la FED. Un evento che non ha creato eventi perché tutto è andato secondo le attese andando a contribuire al torpore generale portato in questo periodo.

Vediamo quindi come nel prossimo periodo si potrà smuovere questo torpore prolungato nel nostro indice (ricordiamo che l’indice mib è chiuso da anni ed anni all’interno del livello massimo di 250.000 punti), sperando in maggiore volatilità che possa mettere più contrattazioni in giro, per operare in maniera più veloce e soddisfacente.

In un periodo cosi poco movimentato vi consigliamo di seguire le previsioni borsa per tenere sott’occhio eventuali impennate o discese che saranno oggetto di successivi investimenti.