Settimana Positiva dopo l’avvento di Mario Draghi
Ci lasciamo alle spalle una settimana positiva dopo la presentazione dell’ex Presidente della BCE Mario Draghi alla guida del governo. Dopo l’annuncio del suo nome come prossimo capo del Governo italiano c’è stato un riprezzamento molto forte di tutti i titoli italiani, soprattutto quello che riguarda il settore bancario con intesa che si muove in positivo più di tutto, nonostante ancora non abbiamo iniziato nemmeno a creare la squadra di Governo.
Il successo del Petrolio
Un altro settore molto monitorato è il Petrolio che si trova sui massimi da più di un anno. Questo dato potrebbe incidere positivamente a cascata su tutti i settori che fanno uso del settore Oil e Gas.
Il petrolio è a quasi 60 dollari e fotografa l’ottimismo sulla ripresa delle produzioni standard e di un ritorno alla normalità grazie alla massima vaccinazione da Corona Virus, penso quindi che il petrolio sia di buon auspicio per un ritorno alla normalità pre-covid.
Produzione Tedesca Ferma
La produzione industriale tedesca è ferma, in calo rispetto al mese precedente, con una produzione del 0%. La Germania è vista come la più grande forza europea, definita come “Locomotiva D’Europa”, un dato sicuramente non soddisfacente, ma che vede l’indice tedesco comunque aprire sui massimi.
Vedremo senza la Merkel cosa succederà in Germania, un bivio sicuramente molto forte. La Merkel è una figura molto importante che può cambiare le redini dei mercati, un po’ come fatto attualmente da Mario Draghi, vedremo cosa succederà nella terra tedesca.
Ritardo Vaccinale: Cosa dobbiamo aspettarci dai Mercati
Il Sud Africa sembra aver interrotto le vaccinazioni perché sembra che le varianti del Corona Virus siano più resistenti al vaccino. Il mercato sembra però non interessarsi più di tanto della notizia, andando a scontare la possibilità di avere altri vaccini nei prossimi mesi, con la conclusione della produzione di molte altre tipologie di vaccine.
Al momento sembra che il mercato stia andando molto bene, con la speranza che i prossimi vaccini siano più resistente alle varianti del virus.
Come Aprono gli Indici europei
Un’apertura positiva per tutti gli indici europei, con un forte rimbalzo per il nostro indice che ci vede sopra i 23.000 punti.
I migliori titoli italiani
Come abbiamo già detto si comportano in maniera eccellente i bancari, con Unicredit che si apprezza di un 3,75% ed banco BPM che si apprezza di 3,65%.
Sull’onda positiva del petrolio continua a salire anche Saipem, che sale di un 2,6% mentre troviamo nuovamente i bancari in 4 e 5 posizione con rispettivamente un 2,48% e un 2,36%.
I titoli peggiori
I titoli peggiori di quest’oggi sono Campari che perde di uno 0,66%, Diasorin con un meno 0,50%. Snam si riprezza con un – 0,25%, mentre Exor e CNH Industrial perdono entrambe lo 0,21%.
Un ulteriore possibilità di investimento la può dare la borsa serale, periodo in cui molte borse riamangono aperte e dallo la possibilità a tutti coloro lo volessero di investire. Molto spesso dietro queste ore si nascondono grandissime opportunità, e, per un mercato cosi in forte crescita ora dopo ora, sarebbe veramente un peccato non approfittarne.