Apertura dei Mercati
In questo momento mi aspetto una grande volatilità da qui a Martedì 3 Novembre, data delle presidenziali in America che sono probabilmente l’evento catalizzante di questo periodo, tenendo sempre un occhio alla curva dei contagi del nostro paese. Analizzare l’apertura dei mercati può essere fondamentale per capire in che modo puntare durante la giornata.
I temi ad oggi sul coronavirus sono essenzialmente due: dare potere decisionale ai poteri locali e dare una settimana di tempo per adeguarsi alle misure restrittive. Siamo in una fase di rimbalzo molto strano, un mercato che va navigato a vista, non si possono fare dei piani a lungo e medio termine perché, vuoi per le presidenziali, ma soprattutto per l’esplosione in Europa della seconda ondata del Virus, sarà difficile poter fare delle previsioni del prossimo futuro.
L’apertura dei mercati in europa pare essere positiva per tutti gli indici, che, nonostante l’aumento della curva dei contagi, sembrano non considerare i dati (sempre più preoccupanti) sul coronavirus.
La ripresa della Cina
Il Covid pare essere molto contenuto, invece, nel Sol Levante, dove l’economia sembra essersi ripresa, si può cavalcare questo fenomeno cosi forte? Bhe i dati odierni sorprendono, la parte orientale del mondo, sede del virus, sembra stia accellerando molto velocemente, non velocemente come siamo abituati a farlo, ma molto velocemente considerando la tragica situazione in cui ci troviamo.
Tutta questa forza della Cina può portare sicuramente ad un esplosione del settore lusso, che, nella parte orientale del mondo vede gran parte degli acquirenti
Proprio in questo caso sarebbe interessante tenere sott’occhio per questo fine anno due azioni da comprare nel settore lusso, ovvero Moncler e Ferrari. Moncler settore lusso e Ferrari, che seppur possa essere individuato come settore Automotive, è, senza ombra di dubbio, un titolo che rientra nel grande settore del lusso.
Atlantia: Qual è la situazione?
Mi aspetto una seduta molto volatile anche perché il CDA di Atlantia si riunisce nella giornata di oggi. Non sono sicuro che il titolo torni sui livelli pre tragedia ponte Morandi, ma, analizzando il gradico, possiamo vedere come il titolo sia ingabbiato tra i 13 e i 16 euro senza poterne uscire.
In questo caso andrei a seguire la spinta del titolo, nel caso della rottura di questi due supporti potrebbe essere un segnale forte e positivo (in caso del superamento del margine alto a 16) e di una fase negativa (nel caso si superasse la barriera inferiore di 13).
In questo caso attendere, e non anticipare i tempi potrebbe essere un’ottima scelta per poter entrare si a prezzi più alti, ma sicuramente in trend positivo.