come operare sulla lateralità: Cosa fare oggi sul nostro indice
Il nostro mercato ha vissuto un lungo periodo in un range di 1.500 punti, senza riuscire a liberarsi di questo movimento laterale che l’ha costretta senza strappi o ribassi. Cosa fare in questo periodo? Vi spieghiamo come come operare sulla lateralità di questo periodo.
Riassunto della giornata di oggi
Giornata non molto positiva sul nostro indice, che performa male, scendendo un po’ su tutto. E’ scattato un po’ il sell off su tutto, andando a prendere una psizione ribassista sulle nuove scadenze. Ritengo che poco abbia a che fare con il risultato delle urne che mi pareva molto scontato.
Ci sono novità sui mercati finanziari che lasciano il segno sugli animi degli investitori e sui grafici del nostro indice.
Questo crollo ha creato uno squilibrio sul movimento laterale che si era venuto a creare ultimamente. Il nostro indice ha galleggiato per un periodo medio lungo intorno ad un range di 1.500 punti, difficile operare in questo caso.
Come operare sulla lateralità?
Queste sono vendite legate alla paura di un possibile nuovo lockdown, non solo in Italia, ma in tutta Europa.
Come sappiamo, il mercato anticipa i movimenti, quindi ci si spaventa delle possibilità del prossimo futuro dovute al Coronavirus.
In questo caso, consiglio di andare ad analizzare la durata dell’investimento. Nel brevissimo termine mi andrei ad associare al trend del mercato, in questo caso negativo. Per un investimento di medio periodo, invece, ci sono dei titoli che, in periodi normali, godono di ottimi risultati, farei un pensiero su ingressi su titoli come Eni che in questo momento si trova sotto i 7 euro.
In questo caso, entrerei in modo frazionato, andando ad acquistare pian piano tutta la somma del titolo.
Operare sulla lateralità vuol dire proprio questo, pesare la durata del proprio investimento e scegliere cosa acquistare (nel caso di medio/lungo periodo) e seguire il trend in caso di breve/brevissimo termine.
In questo periodo, forse più di prima, è fondamentale dare un’occhiata alla previsioni di borsa, sopratutto per gli investimenti di medio e lungo periodo, che sono, ora come ora, i più redditizi, ma anche, i più rischiosi.
Gli altri indici in questo momento
Non una giornata positiva anche per gli altri indici Americani. Dal 2 settembre il NASDAQ perde il 12% con molte persone che pensano si tratti di una presa di beneficio (soprattutto sul settore tech).
Il NASDAQ, soprattutto Nasdaq 100, è salito molto perché le 6 Big hanno tirato su tutto, aziende come Amazon, Apple, Google, Microsoft hanno alzato i valori di tutto l’indice. Le situazioni estreme come Tesla e Zoom, invece, si sono riassorbite.
Non credo che nessuno voglia portare gli elettori americani il 2 Novembre con il mercato in discesa, credo quindi che Trump, che è un ottimo comunicatore, saprà tirar fuori qualcosa per dare fiducia ai mercati.