fbpx
Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingroma.it

Tre Strategie Diverse

tre strategie
17
Lug

Tre strategie diverse per diversi investitori

Oggi portiamo tre strategie diverse e nuove idee con dei certificati che sembrerebbero molto interessanti. In questo momento, con una buona volatilità e investire sui dei certificati top bonus potrebbe essere molto interessante.

Vediamo quindi insieme delle possibili strategie e soluzioni per ogni tipologia di investitori, per chi cerca un top bonus, per chi vuole un bonus cap e per chi è amante dei cedolini

Top Bonus su Saipem

Il primo certificato che vediamo mi piace particolarmente perché ha un grafico del sottostante che reputo molto positivo. Il mercato ha riconosciuto la barriera di supporto a 2,05 e da qui sta provando un tentativo di rimbalzo che potrebbe diventare interessante.

Perché non investire sul sottostante e andare su questo certificato? Perché il certificato ha una protezione del 20% con una barriera che porterebbe Saipem a sprofondare dell’80% in un anno (ora è a -50% rispetto allo scorso anno). Cosa non impossibile ma sicuramente molto difficile.
Quindi se Saipem non perde il 30% potete portare a casa un rendimento del 5%.

Tre strategie: ecco un Bonus Cap su CNH

Un altro certificato molto carino, in questo caso un bonus cap non un top bonus, è su CNH Industrial. La barriera in questo caso è molto molto profonda e si parla del -37% fino a dicembre, una bella cifra. Graficamente il titolo dimostra una buona forza relativa che potrebbe innescare una tendenza positiva.

Anche in questo caso il premio a rischio risulta essere molto positivo si porterebbe a casa un rendimento del 4% che diventa oltre il 10% anno su anno.
In questo caso la barriera è Intraday, peculiarità del bonus cap, quindi un po’ più rischioso, ma rimane comunque un ottimo certificato.

Un prodotto in BTP: Interessante

Andiamo adesso ad analizzare un terzo prodotto in base alle quotazioni btp, sia le classiche che i btp futura, che sono molto richieste, indice di un popolo di investitori che gradisce particolarmente il cedolino mensile.

A partire dal 23 Luglio si andrebbe a prendere un rendimento del 0,6% in maniera incondizionata fino ad Aprile del 2021. Nel caso in cui, in questa data, FCA non ha perso più del 40% si prende anche il differenziale tra il prezzo e le cedole a scadenza.