fbpx
Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingroma.it

Il secondo semestre dell'anno in borsa

semestre
1
Lug

Il secondo semestre dell’anno in borsa

Una giornata difficile da commentare, queste prime due ore di mercato sono state contraddistinte dal nulla. Questo secondo semestre comincia in maniera molto piatta con volumi molto bassi anche a causa di alcuni problemi tecnici sul DAX tedesco che è attualmente fermo.

Quello a cui stiamo assistendo sono micromovimenti e micro-transazioni che non generano molti volumi e situazioni interessanti. Un semestre che inizia in maniera completamente opposta a quando abbiamo assistito nei sei mesi precedenti.

Da Gennaio a Febbraio inoltrato il mercato ha continuato a salire fin quando non siamo arrivato ai minimi del 14 marzo e successivamente, grazie alla Lagarde, la peggior giornata di Piazza Affari, mai il mercato era andato giù cosi velocemente.

Un mercato che poi ha provato a recuperare ma che, tutto sommato, non è riuscito a recuperare totalmente le lacune create in questi mesi di coronavirus.

Seconda ondata coronavirus in questo semestre?

La possibilità di una seconda ondata preoccupa fortemente, molti virologi parlando e ipotizzano una seconda ondata nel primo periodo autunnale. Impossibile capire cosa succederà una volta conclusa l’estate.

I mesi estivi dei mercati

Questa prima parte del semestre sarà incentrato nell’estate, ma quale potrebbe essere e come potrebbe mutare il mercato estivo nella situazione post coronavirus? In questo periodo sembra che le persone non siano propense alla spesa, un problema per il mercato che, logicamente, non riceve entrate.

Gli incentivi dato dallo stato sono fondamentali per la ripartenza ma, senza il circolo della moneta e il ritorno dell’economia con i vari acquisti di tutti gli utenti, sarà impossibile riuscire a ripartire al meglio.

In sintesi, la nostra sarà un’estate strana, controversa, non consiglio di lasciare il portafoglio e andare al mare, ma di inserire degli alert e rimanere informato almeno sui livelli fondamentali dei titoli gestiti.

I titoli del breve periodo

Andiamo a vedere adesso i titoli che potrebbero essere interessanti in questo prossimo semestre dell’anno. Ti ricordo che abbiamo analizzato anche i migliori certificati estivi per questo periodo

Amplifon

Amplifon è un ottimo titolo con ottima visibilità, un titolo che mi piace molto ma che consiglio maggiormente ad un investitore più che ad un trader per la sua volatilità molto bassa e alla sua non correlazione con i temi principali di Piazza Affari.

I livelli tecnici da monitorare per chi non lo avesse in portafoglio consiglio un ingresso a 22,50 con un brekout a 25 per chi volesse incrementare le proprie posizioni in portafogli.

Telecom

Il titolo è un titolo debole, potrebbe essere la storia del risparmio tradito italiano. Negli ultimi 10 anni ha perso circa il 90% del proprio valore. Già vedendo il grafico possiamo notare che nelle ultime 4 sedute, cominciando dal 4 Marzo, scattano le vendite a 0,64. Andrei ad acquistare qualche quota sui 0,30, ma con pochi ingressi. Il coronavirus non ha spinto telecom neanche nel periodo più “positivo” per un brand di telecomunicazioni.

Un titolo che in molti seguiamo con interesse ma che purtroppo regala molte delusioni.