Situazione dei Mercati in questo momento
Qual è la situazione dei mercati in questo momento? Quali sono le differenze tra il mercato italiano (quasi post virus) e dal mercato americano (che, nella parte sud sta vivendo un periodo veramente molto buio).
In questo momento sembra che in America non esista la crisi e che non ci sia nessuna pandemia in corso. Ogni tentato della borsa americana di storno è frenato da qualche effetto di terzi, sia esso un tweet di Trump che riporta tutti all’ordine affermando che i trattati con la Cina stanno proseguendo nel migliore dei modi, sia la Federal Reserve che inizia a stampare moneta come se non ci fosse un domani, ma anche le news sulla possibile uscita (imminente) di un vaccino. Sembra che tutti si stiamo impegnando per portare il mercato in alto fino alle prossime elezioni americane di novembre.
Situazione dei Mercati: Cosa accade in Italia
In Italia la situazione è un po’ diversa, stiamo cercando di recuperare ma siamo molto lontani dai massimi stabiliti nel mese di febbraio quando tutto era ancora in salita (nonostante le prime news sul virus)
Adesso è arrivata l’estate e la grossa domanda che si pongono tutti è come possano gestire il proprio portafoglio in questo periodo cosi strano della nostra economia.
Diciamoci la verità, nessuno può prevedere cosa accadrà, quindi, se volete abbandonare la nave nel periodo estivo è probabile che subirete delle perdite con i mercati che potrebbero molto variare. In molti pensiamo (e speriamo) che questo incubo sia oramai finito, ma pare che non siamo vicini alla fine, con un piccolo focolaio in Germania e con numeri di contagi veramente spaventosi per quel che riguarda il Sud America.
Quali sono le opportunità di questo periodo?
Le opportunità sono parecchie e sono sempre nuove, proprio perché il mercato in questo momento va monitorato e continuamente osservato. Particolarmente interessante adesso è Atlantia con un tira e molla tra governo e il management di Atlantia.
Ieri Conte ha detto che non ci sarebbe stato margine senza proposte interessanti ed oggi Atlantia ha comunicato che per trovare un accordo è probabile che si andrò oltre il 30 Giugno, sicuramente una situazione da seguire.
Occhi alla situazione Intesa Ubi banca che sta perdendo una forza molto interessante con una situazione che potrebbe arrivare a dunque nel breve periodo perché questa fusione è stata portata avanti già per molto tempo.
Sul mercato italiano quindi non ci si annoia, ma la volatilità non è fortissima. Un periodo in cui volumi e volatilità vanno in contrazione, quindi meno lavoro nell’intraday con opportunità più nel breve periodo.
Proprio perchè dobbiamo lavorare sui titoli italiano che variano molto nel mercato i nostri segnali operativi potrebbero essere molto interessanti (e importanti) per aiutare ad investire al meglio.