Situazione Coronavirus: quali impatti economici avrà?
Il mercato italiano nelle prime tre settimane di febbraio ha completamente ignorato la situazione Coronavirus andando a perdere in una sola seduta di 7 ore quando di buono fatto in tutto questo 2020.
Il mercato sembra stia pressando le istituzioni per far si che intervengano maggiormente per fronteggiare fiscalmente questo abbassamento della valuta del nostro mercato, e per dare più forza alle banche.
L’indice Italiano aveva avuta una buona apertura, sia per l’indice italiano che quello tedesco, per poi, purtroppo, continuare a scendere in modo imperterrito. Come si dice spesso nei mercati si sale per le scale e si scende per l’ascensore, con una perdita sempre molto più veloce delle risalite.
Volatilità incredibile in questo periodo dell’anno con una settimana che, nonostante il pericolo corona virus, ha visto un forte scambio di valute e azioni sul nostro mercato.
Delle buone strategie in questa fase del mercato
In questo momento le strategie da fare potrebbero essere essenzialmente in tre:
- compri e ti pietrifichi aspettando che il mercato risalga (strategia da evitare assolutamente)
- compri con strategie e vendi sul rimbalzo sfruttando la volatilità intraday
- si inizia a muovere nel mondo dei certificati.
Uno di questi potrebbe essere un ottimo certificato su Fiat. In questo momento sta stornando e il suo punto forte è la barriera a 6 euro e 35 centesi. Vedere Fiat a questo prezzo è uno scenario catastrofico, che vedrebbe la perdita di fiat del 43%.
Sperando che ciò non accade si andrebbe a guadagnare un rendimento del 13%. Con questa strategia ci assicuriamo un rendimento in doppia cifra con una scadenza a luglio 2021. La tecnica in questa fase è quella di entrare segmentando gli ingressi qualora il titolo non dovrebbe essere in rimbalzare nell’immediato.
Un altro certificato è quello di Bonus su Unicredit molto simile a quanto vista prima. La barriera è a 6.95, un livello estremamente dai prezzi attuali, con la scadenza a dicembre 2020. Se Unicredit dovesse portarsi a queste cifre sarebbe di oltre il 40% le perdite, ciò significa che il nostro mercato bancario starebbe vivendo un periodo veramente brutto.
L’incasso sarebbe dell’8,8% se uniredit non perde il 40% entro dicembre 2020.
Situazione Coronavirus: Nuove possibilità
In alcuni casi, piuttosto che acquistare e aspettare potrebbe essere utile guardarsi intorno e cercare soluzioni alternative e nuove azioni da comprare consolando le nostre previsioni borsa.