I titoli di questo inizio 2020: I più chiacchierati di questo inizio anno
Vediamo insieme quali sono i titoli di questo inizio 2020, un anno iniziato, per alcuni titoli, con il botto. Su quali è meglio investire i soldi?
Telecom e il mercato odierno
Telecom stabilisce nuovi minimi nel momento in cui il mercato stabilisce dei massimi, un segnale molto negativo che implica un problema sul titolo che viaggia praticamente per conto suo rispetto all’indice.
Su Telecom eviterei un operazione di breve termine, ma andrei su un brevissimo termine sullo short con un livello di arrivo a 0,52 toccato a fine ottobre dello scorso anno. Essendo un’operazione contro trend di brevissimo inserire uno stop molto rigido.
Al momento però consiglio di operare su titoli più forti e in linea con il mercato, anche consultando le previsioni borsa, il titolo non appare molto in forma.
Mediaset in questo periodo
Per quanto riguarda Mediaset che non fa parte più dell’indice Ftse Mib, abbiamo un numero di operazioni molto minore rispetto ai titoli presenti nell’indice mib. Ci troviamo in queto momento in un movimento laterale che dura da un pò, senza grassi movimenti direzionali. Consiglio un’operazione solamente al raggiungimento dell’area 2.55
Come investire su FCA nel breve termine
FCA nel breve termine può essere molto interessante soprattutto in base alla piega che prenderà l’evoluzione dell’auto nel prossimo futuro. L’aggregazione tra FCA e Pegeout porterà, secondo me, ad ottimi risultati, positiva la mossa di anticipare il trend di queste aziende.
Penso che nel medio termine possa essere una buona mossa, da osservare però, come già affermato, l’evoluzione del mondo delle quattro ruote per aver la “sicurezza” dell’investimento. Il settore auto rimane comunque un settore molto difficile da analizzare, quindi difficile da prevedere.
Atlantia: Il titolo del 2020?
Atlantia è un po’ il titolo del momento per quanto riguarda le vicende sulla concessione delle autostrade tra il Governo e l’azienda. Penso ci sia in atto una sorta di negoziazione tra le due parti.
Rimane un titolo interessante da monitorare ma il suo sviluppo è molto determinato dallo sviluppo di questa situazione.
Nel breve termine invece è ancor più interessante perché garantisce una fortissima volatilità con una perdita iniziale e poi un guadagno continuo di un’oretta e mezza.