fbpx
Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingroma.it

Cosa fare sui mercati per fine anno

11 Novembre
Cosa fare sui mercati
18
Nov

Cosa fare sui mercati da qui a fine anno

Vediamo insieme cosa fare sui mercati da oggi fino a fine anno, cosa possiamo fare per migliorare le nostre entrare ed investire in maniera oculata e redditizia? Scopriamo insieme i migliori titoli con un rapporto rischio/investimento propizio.

Andamento di Piazza Affari

Piazza Affari continua a macinare e a salire, risultati davvero molto favorevoli per il nostro mercato, risultati che rendono il nostro indice mib la regina del mercato che è riuscita a portarsi da 19.100 fino ai 23.400 del momento attuale.

In questo momento, chiunque avesse acquistato un titolo ad inizio anno, sarebbe, molto probabilmente in guadagno. Ci sono infatti, 38 titoli su 40 che rendono in maniera assolutamente positiva come Azimut che, con un oltre 100%, riesce a raddoppiare il suo valore.

Cosa fare sui mercato quindi?

Come comportarsi quindi in questo momento, soprattutto con l’avvento delle ferie natalizie? Una scelta potrebbe essere quella di rivendere tutto, ma che ci porto contro il capital gain e la possibilità di rincorrere il mercato nel caso non fosse in perdita quando torneremo ad acquistare i titoli appena ceduti.

Io consiglio un’opzione in cui non saremo ne’ costretti a vendere tutti, ne’ tenere conto di tutti i titoli fino a fine anno.

Una dovuta premessa

Notando il grafico di piazza Affari negli ultimi 11 anni possiamo notare come da Ottobre 2008 ad Adesso tutti i prezzi sono tra i 12.500 e i 25.000.

Ogni qualvolta ci fossimo avvicinati ai 12.500 il prezzo riprendeva in salita, quando, invece, ci avvicinavamo ai 25.000 c’era uno storno e un successivo consolidamento che non ci porta a superare i 25.000.

Questo è il problema di chi conserva i titoli in portafoglio che potrebbe essere spaventato da questa quota che sembra insormontabile.

Come proteggere il proprio portafogli

Cosa possiamo fare quindi? Bisogna trovare quindi una copertura del proprio portafoglio andando a prendere una posizione contraria in quel momento.

Un’azione che ci consente di non liquidare il portafoglio e di andare a non soffrire troppo nel caso in cui ci sia una discesa a fine anno.
Basterà andare ad acquistare un prodotto che, nel caso in cui l’indice andasse giù, possa coprire le perdite in quel momento.
Una strategia comoda e facile che ci consente di coprirci nel caso l’indice soffrirà nuovamente di questo insormontabile 25.000 punti e torni a scendere, una strategia facile e veloce che ci consente di non liquidare tutto e di ammortizzare le possibili perdite in caso di discesa dell’indice.