Quali titoli seguire oggi
La giornata di oggi raffigura una giornata perfetta per il nostro indice mib con tutti i titoli con un segno positivo. Quali sono i titoli da seguire oggi più in voga che possano permetterci di investire al meglio e quali sono le azioni da comprare. Scopriamolo.
Lo spread quest’oggi è partito sotto i 150 che sembrava una soglia immaginabile solamente il 9 Agosto scorso con l’inizio della crisi di governo.
I titoli da seguire oggi su Piazza Affari
Il mercato è partito molto forte, con una mezz’ora a manetta. Adesso stiamo rallentando e proseguendo verso un segnale laterale, in questo momento potrebbe esserci una terza fase con un probabile consolidamento, oppure, meno probabilmente, la rottura di un massimo con un nuovo incremento.
Questo entusiasmo è da collegare all’esito della consultazione online del Movimento 5 Stelle che decreta l’inizio del Governo 5 Stelle – PD, adesso che non resta che capire quali saranno i nomi caldi dei ministri (soprattutto per quello dell’economia) per capire che svolta avrà il nuovo governo sul mercato.
Finalmente un’incertezza che sta per concludersi, probabilmente è questo il motivo principale del rialzo del nostro indice di borsa di quest’oggi. Speriamo non sia uno scenario fin troppo positivo, e che posso continuare con un filo di positività.
Lo Spread potrà scendere ancora
Lo spread probabilmente potrà contrare a scendere e toccare la quota 100. Aspetterei un segnale di debolezza per iniziare a shortarlo, sono fiducioso sulla possibilità di un Big Short.
DigiTouch
DigiTouch è un titolo piccolo su cui bisogna avere una fiducia che esula dalla sola analisi grafica. Tipicamente mettersi contro i mercati non è mai una buona notizia, se il mercato non ha ancora riconosciuto nel prezzo una buona/cattiva news è probabile che ci sia un motivo.
Consiglio, nel caso la vostra news fosse sicura, di avere un piano B che possa far controllare la vostra perdita in caso che la news non impatti minimamente o meno di quanto previsto.
Servizi Italia
Con questo titolo siamo oramai ai minimi, nell’ultimo anno ha perso circa il 29%, ci troviamo infatti intorno ai minimi assoluti toccati nel novembre del 2018. Non consiglio in genere acquistare titoli in questo stato, nel caso in cui lo si volesse fare imposterei uno stop loss al di sotto del minimo.