fbpx
Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingroma.it

Mercati Finanziari Oggi

Breve analisi su Ferrari e Fineco
mercati finanziari oggi
19
Lug

Mercati Finanziari Oggi | Breve analisi su Ferrari e Fineco

I Mercati Finanziari Oggi

I mercati finanziari oggi sono i soliti mercati estivi che si vivono a luglio con volumi in grande contrazione, volatilità uguale infatti la mattina è stata contraddistinta per le prime due ore da un traccheggio intorno alla parità abbastanza sterile.

I temi “caldi”

Niente di straordinario nonostante i temi sul tavolo sono tanti, a cominciare dalle parole di ieri di Trump che ancora una volta ci sveglia dal un torpore estivo rimettendo in gioco la questione dazi; c’è la questione Brexit che aleggia, sul fronte interno le continue schermaglie di questo governo in bilico che va avanti.

Vediamo a questo punto come investire in borsa nei mercati finanziari oggi.

 

Anche sul fronte societario non c’è da annoiarsi con gli andamenti mercati finanziari

Oggi c’è per esempio FIAT al centro dell’interesse del mercato dopo i dati sulle immatricolazioni, ma anche la questione Peugeot che non sembra in qualche modo accantonato in maniera definitiva, MPS su cui in qualche modo è molto evidente che ci siano delle manovre per fare per cambiare un attimo quello che l’assetto attuale, poi c’è la vicenda Atlantia di cui ieri abbiamo appreso dell’accordo per portare avanti Alitalia, nonostante poi si parlava di revoca delle concessioni autostradali.

 

Lavorare in maniera selettiva sui mercati finanziari oggi

In questa fase di mercato bisogna lavorare in maniera estremamente selettiva, non andrei sugli indici che sono proprio in virtù della scarsa volatilità un po’ difficili da tradare dal momento che movendosi poco si fa fatica a essere proficui, ma bisogna avere la capacità di essere chirurgici e trovare solo quelle storie in grado di comportarsi in maniera abbastanza esogena al mercato

Per investir e nei mercati finanziari oggi la logica secondo me deve partire dal tempo che tu vuoi dedicare ai mercati: se ho poco tempo naturalmente devo lavorare con delle strategie di copertura del rischio che non mi lasciano alla mercé dei mercati, ma devo gestire opportunamente con degli stop loss con dei take-profit magari riducendo le posizioni.

Ieri ho dato un’idea di investimento che era una posizione short a copertura: per chi magari ha un portafoglio azionario investito long sul mercato italiano anziché lasciarlo così alla garibaldina sperando che al ritorno delle vacanze i prezzi siano saliti, magari coprire la posizione con un uno strumento derivato short in qualche modo ti garantisce un’estate più serena senza provare a fare la scommessa che “il mercato sale”.

 

Breve analisi su Ferrari e Fineco

Ferrari

Ferrari è una storia impressionante.

Il titolo ieri ha fatto nuovi massimi assoluti sono entrato banalmente sul superamento nuovi massimi il titolo aveva questa resistenza in area 150 che in qualche modo si opponeva ed il titolo è andato.

Qui ci sono diciamo tre elementi di riflessione:

  • 1 Ferrari va in assoluta controtendenza rispetto ad FCA che è piuttosto in difficoltà per una serie di vicende esogen;
  • 2 nonostante alla guida di Ferrari probabilmente ci sarebbe dovuto essere Marchionne, il titolo non risente affatto;
  • 3 la vera difficoltà è entrare in un punto d’ingresso ottimizzate perché il titolo fa massimi su massimi e diventa molto difficile entrare sul massimo assoluto dopo una galoppata di questo genere.

Quindi se sei entrato diversi mesi fa occorre accontentarsi con un terzo della posizione quindi chiudere un terzo nella posizione su questi livelli è ragionevole e sensato si incassa si affronta anche l’estate col col sorriso e quindi lo farei e con gli altri due terzi rimarrei in posizione in attesa di eventuali ulteriori allunghi.

Azioni Fineco

E’ uscito Unicredit dal capitale, adesso l’azionista americano Blackrock che detiene in questo momento il controllo si è detto non intenzionato a guidare l’azienda e quindi questa potrebbe essere una partita molto interessante in autunno.

E’ un’azienda che fa numeri straordinari molto ben gestita produce utili cassa il valore di borsa rispecchia ma non escludo che a breve possa entrare nelle mire di qualcuno di qualche player che è interessato e quindi l’azienda necessita probabilmente di una nuova governance quindi mi piace molto la storia e non mi sentirei di escludere che da qui a qualche mese entrerà all’interno del mirino di qualche banca.

Si parlava di Mediobanca sarebbe secondo me l’optimum un’eventuale acquisizione mi sembra un po’ fantafinanza però è un titolo che terrei in grande considerazione anche in una logica di medio lungo tempo.