Come operare nel Trading Online: Il secondo trimestre 2019
Ogni fase dell’anno può nascondere insidie e gioie smisurate. Lo sappiamo benissimo noi traders, che ci muoviamo in un ambiente altamente volubile e variabile, mai stabile, che non lascia il tempo di pensare. Vediamo insieme come operare nel prossimo trimestre e quali sono le azioni da comprare per i prossimi tre mesi.
L’analisi su Azimut
Azimut è un titolo che da inizio anno ha guadagnato circa il 60%, ma conviene venderlo in caso di minusvalenze, considerando l’immediato dividendo? Con delle minusvalenze conviene sicuramente vendere prima del dividendo, senza togliere la possibilità di riacquistare le azioni una volta passato il dividendo. Un movimento del +60% dopo meno di 70 sedute è sicuramente un segnale ad indicare una presa di profitto da fare. Andando a guardare puramente l’analisi grafica/tecnica possiamo notare degli indicatori di momentus ed ipercomprato (con un nono minimo crescendo giornaliero), anche in questo caso un segnale di prendita profitto. Personalmente consiglio la liquidazione del 50%, prendendo profitto e continuando a cavalcare con il restante 50%, magari con l’operazione di vendita e riacquisto dopo il dividendo.
Un’analisi sul settore energetico
Il settore energetico è un ambiente che vede due titoli importanti, Saipem e Saras, con due situazioni diverse, vediamo insieme come comportarci con entrambi.
Saipem
Saipem è croce e delizia dei risparmiatori italiani, che o fa cose straordinarie oppure rovinose cadute. Ha vissuto un periodo molto brutto in cui il mercato era molto scettico nei suoi confronti qualsiasi cosa facesse che hanno decretato una discesa. Adesso il feeling con il mercato è tornato, con un +50% negli ultimi 3 mesi. In questi casi i ragionamenti da fare sono essenzialmente due: se si ha acquistato il titolo ad inizio anno, con un guadagno di circa due euro (il titolo era quotato a 3, adesso quasi a 5) è il caso di prendere profitto, se la logica è a lungo termine lascerei in portafoglio, vendendone 1/3. Qui dipende però molto dalla tipologie d’investitore. Se sei un investitore che compra, chiude gli occhi e riguarda il titolo dopo due mesi, il consiglio è quello di liquidare. Se sei un trader ansiogeno, che guarda la posizione spesso, il consiglio è di mantenere in portafoglio. Sicuramente un investimento molto importante e da seguire.
Saras
La situazione con Saras è diversa, perché il titolo non sta facendo bene, ma può nascere un’opportunità. Guardando il grafico giornaliero in area 1.64 si può notare come il titolo si sia opposto all’abbassamento dei prezzi. Com’è accaduto spesso, una volta che il titolo si assesta su 1.64 si nota un ritorno degli acquirenti ed un logico rimbalzo. Non è un trend di sicuro rialzo, ma c’è un rapporto rischio/investimento sicuramente molto interessante.
La situazione piazza affari
La settimana scorsa piazza affari ha chiuso sui massimi, con un mercato italiano che guadagna il +19% nei primi tre mesi, con una situazione capovolta rispetto a dicembre scorso. Il mercato sta scontando il meglio possibile, con un movimento abbastanza straordinario in continua salita, perennemente in rialzo. A questi prezzi, soprattutto in caso di un ottimo ingresso, consiglio di vendere una parte per non tirare troppo la corda. Nel breve termine mi aspetto una piccola correzione in negativo con un riassorbimento fisiologico dovuto all’ottimo periodo che il mercato sta vivendo. Ci sono molte situazioni che nel medio periodo potrebbero portare a tantissime variabili, il consiglio è quello di vendere per poterne trarre profitto.
La situazione Atlanti
Atlanti ha vissuto un periodo molto brutto dopo la sciagura del ponte Morandi. Il titolo è uscito da questa fase prezzandosi a 17 euro, adesso vive un periodo di rialzo, sicuramente da tenere in portafoglio, il trend negativo è stato invertito con costante rialzo sopra ai 23. Non un titolo che fa strappi repentini, ma con una crescita costante che può lasciare serenità agli investitori.
Le migliori azioni da compare al momento
Il caffè è sicuramente un titolo da tenere sott’occhio, siamo a 93 dollari, prezzo che non si vedeva da quasi 12 anni, sicuramente un movimento molto strano e non fisiologico. Ci troviamo in un’area valore, segmento in cui i produttori di caffè non riescono a trarre quasi profitto dalla produzione. Molto probabilmente il caffè sarà un ottimo titolo in cui investire, tra le migliori azioni da comprare al momento, sicuramente da tenere d’occhio. Comprare ora il caffè, con un po’ di pazienza, potrebbe essere un’ottima opportunità