Cosa seguire sui mercati in attesa di Draghi
Il nostro mercato è in fibrillazione in attesa delle parole di Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea, vediamo cosa seguire sui mercati e come potrebbero variare le quotazioni mib in base alle parole del presidente BCE
Euro/Dollaro
L’euro dollaro al momento è in discesa, la zona 1.12 è una fascia di argine per la discesa dei prezzi che in questo momento stanno segnando un trend ribassista. 1.12 rimane però un buon punto per auspicare un rimbalzo tra euro contro dollaro nel caso si volesse investire.
cosa seguire sui mercati: prysmian
Le posizioni short (ovvero gli investitori istituzionali che scommettevano a ribasso che ci sono state martedì hanno portato ad un’apertura molto negativa di circa -7% che ha portato un grosso profit a questi investitori istituzionali che hanno sicuramente stappato delle bottiglie di champagne.
Consiglio a tutti di seguire il movimento delle mani forti per poter trarre informazioni importanti per poter cercare di seguire il trend di quel momento e cavalcare il successo degli investitori istituzionali.
Campari
La situazione di ieri non è stata delle migliori. I risultati sono usciti a mercato aperto portando il titolo ad una perdita del 7%. Il titolo campari arriva da un trend straordinario che vive da molto un periodo particolarmente positivo.
Questo momento potrebbe essere un buon momento più che per la vendita per l’acquisto per entrare a prezzi molto inferiori rispetto a qualche tempo fa.
Consiglio di andare con una strategia a scalare andando a raddoppiare le proprie azioni nel caso il titolo continui a perdere punti.
FIAT
Un titolo che mi ha fatto soffrire perché non riusciva a schiodarsi dai minimi dopo il sell off di febbraio. Oggi finalmente è arrivata la gioia con l’esplosione di volumi e volatilità con 6 milioni di pezzi in meno di tre ore.
Finalmente FIAT è ripartita, importante in questa vicenda potrebbe essere l’acquisizione di Peugeot, un tema che potrebbe riscaldare i prezzi nel prossimo futuro.
Sinceramente credo che nel mondo automotive ci saranno delle grandi fusioni che porteranno ad unire i grandissimi produttori e player del mercato odierno.
FIAT al momento è consigliato nel breve medio termine, nel caso si concretizzasse l’acquisto di Peugeot potrebbe diventare interessante anche per il medio/lungo periodo portando un’ impennata sicuramente favorevole a chi possiede il titolo.