fbpx
Vuoi maggiori informazioni? Tel: 081 7803598 info@investingroma.it

Single Blog Title

This is a single blog caption
azioni da comprare
25
Feb

Come investire nel 2019: azioni da comprare

Analizziamo nel dettaglio quali possono essere i titoli interessanti per il 2019 con un’ottica specifica verso le azioni da comprare.

Nel 2019 riteniamo sia necessaria una pianificazione degli acquisti scalettati nel tempo per diversificare il rischio di market timing e quindi programmare un modo assolutamente ragionevole per entrare sul mercato.

In un precedente articolo abbiamo segnalato fra le azioni da comprare per il mercato italiano Intesa San Paolo dal momento che in area uno e novanta rappresenterebbe una buona scelta di investimento anche per realizzare una posizione a scalare.

Accanto ad Intesa Sanpaolo la storia diciamo che dovrebbe stare in portafoglio se si arriva a prezzi interessanti è ENI. Il cane a sei zampe ha sofferto ha sicuramente sofferto, così come tutto il settore, per il ribasso violento che c’è stato da ottobre fino a fine dicembre del prezzo del petrolio, ma adesso si intravede qualche segnale di vita. In questo caso il trigger ovvero il livello su cui inizio a ragionare è sui 13 e 70 che diventa un primo livello di acquisto e raggiunto il quale è possibile iniziare ad accumulare con ragionevolezza da 13 e 70 in giù. Quindi questi sono i due titoli preferiti in Italia, ma per chi ha invece un’attitudine un po’ più spinta verso il rischio è interessante Azimut perché è un titolo estremamente penalizzato nel recente passato perché investitori istituzionali, in particolare quelle che puntano sul ribasso del titolo, hanno messo il titolo nel mirino. Questa è un’informazione che tutti noi possiamo avere utilizzando le informazioni che troviamo sul sito della Consob inerenti le posizioni nette corte: sono proprio posizioni short cioè gli investitori istituzionali stanno in qualche modo scommettendo sulla discesa di Azimut. Il titolo è molto venduto allo scoperto e ciò naturalmente lo sta penalizzando. Qualora qualche investitore istituzionale (già piuttosto satolli considerando i profitti che hanno realizzato) decidesse di chiudere gli short inevitabilmente assisteremmo ad un balzo repentino e quindi Azimut potrebbe diventare il protagonista di un tentativo di inversione di tendenza sempre che naturalmente queste posizioni short si chiudano e quindi dovremo fare molta attenzione e monitorarla attendendo proprio che istituzionali chiudono short. Questa potrebbe essere una prima idea per il 2019 che quindi prevede una curiosità verso strumenti nuovi come gli short selling.

azioni da comprare

Molto spesso ci chiedono se Ferrari può essere un titolo interessante da inserire in portafoglio. E’ un titolo che ha regalato sicuramente grandi gioie nel passato e questo a volte rappresenta un grande problema fra i risparmiatori che trovano un titolo che fa molto bene e fanno fatica a mollarlo non riuscendo a guardarlo in maniera oggettiva. Oggettivamente cosa è successo: il titolo è stato protagonista di un movimento straordinario dalla quotazione che avvenne proprio ad inizio gennaio del 2016 (sono ormai passati tre anni) partendo da 30 dollari ed arrivando a 130 euro dai quali è partito un movimento piuttosto insistito al ribasso. Una banale tecnica di analisi tecnica dice che quando un titolo ritraccia del 20% dai massimi ha invertito sostanzialmente la tendenza rialzista e qui il cedimento del supporto a 100 euro in qualche modo mi lascia immaginare che questa ipotesi sia del tutto realistica quindi per il medio lungo termine non consiglio il titolo.

https://www.sostrader.it

Leave a Reply