STEFANO FANTON sempre Protagonista a Investing Roma
STEFANO FANTON sempre Protagonista a Investing Roma
STEFANO FANTON
Socio Ordinario SIAT. Trader, formatore e scrittore. Ha pubblicato diversi libri di successo sul trading che approfondiscono molti aspetti psicologici normalmente trascurati, autore di: Speculazione Finanziaria – Il libro degli Inganni, dei Mutamenti e degli Stratagemmi. Lo Zen e la Via del Trader Samurai. La Via del Prezzo. Professione Trader – Trasformare il Trading in una professione. Trading System su strumenti finanziari altamente speculativi. Ha inoltre creato Traderpedia, un’enciclopedia del trading che contiene tecniche, tattiche e approfondimenti sul mondo del trading.
AGENDA
EFFETTO OTTOBRE ANCHE NEL 2018? COGLI L’ATTIMO PER ACCUMULARE RENDIMENTI CON I CERTIFICATI
10:30 – 11:30
SALA MARCHIONNE
TRADING, ISTRUZIONI PER L’USO TRA FALSI MITI, TRAPPOLE E INSIDIE
15:30 – 16:30
SALA INVESTING
SPEAKER DESK GROSS
14:00 – 15:00
Per sapere ogni giorno le Migliori azioni da comprare consulta il Dra!
il Dynamic Reccomendation Analysis il primo tool in grado di valutare le raccomandazioni delle banche d’affari in maniera dinamica per renderle disponibili come base del processo decisionale di investimento. Il DRA produce giornalmente una serie di informazioni in grado di valutare il sentiment delle banche d’affari sui titoli quotati a Piazza Affari: la percentuale di giudizi positivi/negativi sui singoli titoli in diversi periodi (da 1 a 36 mesi), l’analisi dei target price e l’analisi dei giudizi delle singole banche
Per utilizzare il DRA vai nel’area Tools di www.sostrader.it ed entra nella sezione Dynamic Rating Analysis: https://www.sostrader.it/product/dynamic-rating/
Il DRA ha al suo interno l’indicatore RI (recommended index) in grado di valutare il grado di ottimismo e sopratutto la tendenza e la rapidità con cui gli analisti stanno spostando le loro opinioni su un determinato titolo. Attraverso l’analisi della dinamica degli upgrade e dei downgrade e dell’evoluzione dei target price, insieme a una serie di fattori di carattere qualitativo, viene espresso il RI in maniera grafica in modo da produrre una informazione sintetica immediatamente percepibile e fruibile operativamente dall’investitore. L’obiettivo principale è quello di individuare