ANDREA UNGER debutta a Investing Roma
ANDREA UNGER sarà per la prima volta a Investing Roma!
Nato a Tuttlingen (Germania) il 2/12/1966. Laureato nel 1990 con 100/100 e lode in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Milano, membro del MENSA, diventa trader indipendente nel 2001 specializzandosi nell’operatività sui Covered Warrant su cui scrive una famosa guida operativa. Negli anni sposta la sua operatività su azioni e future prediligendo un approccio meccanico e, nel 2005, vince il campionato Top Trader di Borsa sezione future con il 60%.
Nello stesso anno come riconoscimento per i risultati ottenuti nel campionato Tcup organizzato da IwBank, l’Isfoa-(Istituto Superiore di Finanza e Organizzazione Aziendale) gli conferisce il diploma honoris causa in “Gestione di portafoglio e Asset allocation – specializzazione in Finanza operativa, Trading e gestione” nella stessa occasione l’Ordine Nazionale dei Consulenti di Investimento lo nomina Socio Onorario. Nel 2006 corona il frutto dei suoi studi in materia di money management pubblicando “Trattato di Money Management – Analisi dei Metodi e loro Applicazioni”.
Nel 2008 vince con una performance del 672% la World Cup Championship of Futures Trading® organizzata da Robbins Trading Company. Si ripete nel 2009 con una performance del 115% e nel 2010 con 240% diventa il primo trader della storia a vincere la competizione per tre anni consecutivi. Nel 2012 vince il medesimo campionato organizzato sul quarto trimestre con una performance dell’82%. Dal 2009 è socio ordinario SIAT e nel 2010 entra far parte del Comitato Scientifico di tale associazione. Dal 2018 ne diventa invece socio onorario. Relatore molto apprezzato è spesso ospite di convegni in Europa, Stati Uniti e Asia.
AGENDA
LIVE TRADING
08:45 – 10:30
SALA TRADING
I RISCHI NEL TRADING
12:00 – 13:00
SALA SOLDAINI
SPEAKER DESK ICAHN
14:00 – 15:00
Per sapere ogni giorni quali azioni comprare consulta Buy&Sell
BUY&SELL propone ogni giorno una strategia operative sulle principali azioni italiane elaborata attraverso lo studio dell’analisi tecnica finanziaria approcciata in maniera discrezionale. Si basa su metodologie testabili nel passato che si sono dimostrate statisticamente affidabili